TY - BOOK
T1 - Fondamenti di Sistemi Informativi
T2 - per il settore dell'informazione
AU - Cappiello, Cinzia
AU - Fugini, Mariagrazia
AU - Grefen, P.W.P.J.
AU - Pernici, Barbara
AU - Plebani, Pierluigi
AU - Vitali, Monica
PY - 2018/9
Y1 - 2018/9
N2 - L’evoluzione dei sistemi informatici negli ultimi anni ha profondamente trasformato il modo di trattare e gestire le informazioni nelle aziende. Il presente libro presenta i principali componenti di un sistema informativo aziendale e la loro evoluzione abilitata dalle nuove tecnologie IT verso la gestione di informazioni e processi di aziende collegate in rete. Si presenta nel libro il complesso sistema di gestione delle informazioni, presentando dapprima gli aspetti relativi ai processi e ai dati a livello business e organizzativo, al ciclo di vita dello sviluppo e dell’evoluzione dei sistemi e alle principali scelte nella realizzazione dei progetti di sistemi informativi. Vengono quindi illustrati i principali componenti tecnologici di un sistema informativo, sia a livello applicativo che a livello infrastrutturale. Il concetto di architettura di impresa viene presentato come elemento unificante per la loro progettazione e integrazione, illustrando modelli per la sua rappresentazione. Questo libro è rivolto agli studenti dei corsi di Sistemi informativi in Ingegneria informatica e Informatica, con l’obiettivo di creare le basi per una comprensione dell’utilizzo dell’informatica nelle aziende e nei processi intra- e interaziendali
AB - L’evoluzione dei sistemi informatici negli ultimi anni ha profondamente trasformato il modo di trattare e gestire le informazioni nelle aziende. Il presente libro presenta i principali componenti di un sistema informativo aziendale e la loro evoluzione abilitata dalle nuove tecnologie IT verso la gestione di informazioni e processi di aziende collegate in rete. Si presenta nel libro il complesso sistema di gestione delle informazioni, presentando dapprima gli aspetti relativi ai processi e ai dati a livello business e organizzativo, al ciclo di vita dello sviluppo e dell’evoluzione dei sistemi e alle principali scelte nella realizzazione dei progetti di sistemi informativi. Vengono quindi illustrati i principali componenti tecnologici di un sistema informativo, sia a livello applicativo che a livello infrastrutturale. Il concetto di architettura di impresa viene presentato come elemento unificante per la loro progettazione e integrazione, illustrando modelli per la sua rappresentazione. Questo libro è rivolto agli studenti dei corsi di Sistemi informativi in Ingegneria informatica e Informatica, con l’obiettivo di creare le basi per una comprensione dell’utilizzo dell’informatica nelle aziende e nei processi intra- e interaziendali
KW - Information system
M3 - Boek
SN - 978-1725122208
BT - Fondamenti di Sistemi Informativi
PB - CreateSpace Independent Publishing Platform
CY - Milano
ER -